Articoli marcati con tag ‘ciclomotori’
Per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida di ciclomotori i giovani che frequentano istituzioni statali e non statali di istruzione secondaria possono partecipare ai corsi organizzati gratuitamente all’interno della scuola.
Le istituzioni scolastiche possono stipulare, anche sulla base di intese sottoscritte dalle province e dai competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri, apposite convenzioni a titolo gratuito con comuni, autoscuole, istituzioni ed associazioni pubbliche e private impegnate in attività collegate alla circolazione stradale.
I corsi sono tenuti prevalentemente da personale insegnante delle autoscuole. La prova di verifica dei corsi organizzati in ambito scolastico è espletata da un funzionario esaminatore del Dipartimento per i trasporti e dall’operatore responsabile della gestione dei corsi.
Per la copertura dei costi di organizzazione dei corsi al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca sono assegnati i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie.
Il Ministro dei trasporti, sentito il Ministro dell’istruzione, stabilisce, con proprio decreto, da adottarsi entro novanta giorni, a partire dal 13 agosto 2010, data di entrata in vigore della legge n. 120 del 2010, le direttive, le modalità, i programmi dei corsi e delle relative prove, sulla base della normativa comunitaria.
È previsto un generale inasprimento sanzionatorio per chiunque fabbrica, produce, pone in commercio o vende ciclomotori che sviluppino una velocità superiore a quella attualmente prevista e per chi effettua sui ciclomotori modifiche idonee ad aumentarne la velocità.
Aumento delle sanzioni anche per chi circola con un ciclomotore munito di una targa i cui dati non siano chiaramente visibili.
Uso del casco protettivo
È obbligatorio per conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli indossare e tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, in conformità con i regolamenti emanati dall’Ufficio europeo per le Nazioni Unite – Commissione economica per l’Europa e con la normativa comunitaria.
Circolazione delle biciclette
Chi circola in bicicletta fuori dai centri abitati da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere e chi circola nelle gallerie ha l’obbligo di indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità.