Articoli marcati con tag ‘pericoli’
È vietato guidare dopo aver assunto bevande alcoliche e sotto l’influenza di queste per i conducenti di età inferiore a ventuno anni e i conducenti nei primi tre anni dal conseguimento della patente di guida di categoria B;
Il conducente di età inferiore a diciotto anni, per il quale sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0 (zero) e non superiore a 0,5 grammi per litro (g/l), non può conseguire la patente di guida di categoria B prima del compimento del diciannovesimo anno di età.
Il conducente di età inferiore a diciotto anni, per il quale sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 grammi per litro (g/l), non può conseguire la patente di guida di categoria B prima del compimento del ventunesimo anno di età.
Per i conducenti coinvolti in incidenti stradali e sottoposti alle cure mediche, l’accertamento del tasso alcolemico viene effettuato, su richiesta degli organi di Polizia stradale, da parte delle strutture sanitarie di base o di quelle accreditate o comunque a tali fini equiparate.
Le strutture sanitarie rilasciano agli organi di Polizia stradale la relativa certificazione, estesa alla prognosi delle lesioni accertate, assicurando il rispetto della riservatezza dei dati in base alle vigenti disposizioni di legge.
Copia della certificazione deve essere tempestivamente trasmessa, a cura dell’organo di polizia che ha proceduto agli accertamenti, al prefetto del luogo della commessa violazione per gli eventuali provvedimenti di competenza.
Altre immagini dei Peer durante la formazione con gli operatori del Consultorio Giovani dell’Aulss1 di Feltre. Questa volta sono le Peer della classe terza della scuola Rizzarda indirizzo “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” .
Alcune immagini delle ragazze Peer della classe terza, scuola superiore Istituto Tecnico Tecnologico Negrelli e Forcellini, indirizzo chimica-materiali e biotecnologie, con i Peer di altre scuole, durante la formazione con gli operatori del Consultorio Giovani dell’Ulss1 di Feltre….non solo studio……
Siamo giunti ormai al termine dell’anno scolastico 2018-2019. I peer che si sono preparati sul tema Hiv-Aids hano iniziato a fare le loro entrate in classe all’interno del Consultorio Giovani dell’Aulss di Feltre. A voi alcune immagini dei Peer durante il loro lavoro.
Prime entrate in classe Peer Scuola Dal Piaz.