Articoli marcati con tag ‘sport’
Alcuni consigli salutari per chi pratica attività fisica.
Pratica l’attività fisica in modo regolare senza eccedere
L’attività fisica regolare, ed in particolare quella sportiva, favorisce il mantenimento di un tono muscolare ottimale, il buon funzionamento degli organi e degli apparati e costituisce un’efficace prevenzione per molte patologie. 
Segui una dieta bilanciata ed adeguata al tuo stile di vita
La dieta corretta e bilanciata è fondamentale per lo sportivo: tre pasti fondamentali e due spuntini al giorno secondo le indicazioni della dieta mediterranea riescono a soddisfare ogni fabbisogno dell’organismo, anche dell’atleta.
Prova a comprendere come l’alimentazione può aiutarti a vivere meglio lo sport
Chi ritiene che per affrontare l’impegno atletico o recuperare meglio le energie dopo l’attività sportiva siano indispensabili dei prodotti sintetici e una buona dose di integratori non sa apprezzare l’efficacia degli alimenti. Un frutto di stagione o un buon succo di frutta preparato in casa saranno un’ottima fonte di sali minerali, un po’ di pane ed un pezzo di formaggio parmigiano costituiranno una risorsa ricca di aminoacidi e carboidrati, un pezzo di crostata alla frutta sarà l’alimento ideale per lo spuntino un’ora prima della partita o subito dopo la gara. Segui la via degli alimenti, sperimenterai la migliore ricetta per il benessere.
Rispetta i tuoi ritmi
Non opporti con insistenza alla stanchezza, non imporre al tuo organismo un regime di vita caratterizzato da poche ore di riposo notturno, rispetta oltre che i principi dell’alimentazione anche i suoi tempi. Seguire i ritmi biologici permette al tuo organismo di funzionare al meglio, i meccanismi biochimici, la produzione di ormoni, il funzionamento di organi e apparati dipendono da un sano stile di vita.
Fai attenzione all’alcool e al fumo
Se vuoi vivere da sportivo devi sapere che il fumo può danneggiare anche la tua prestazione, ad un maggior impiego di sigarette corrisponderà una minore quota di ossigeno per i tuoi polmoni e di conseguenza per i tuoi muscoli. Eccedere nell’assunzione di alcolici comprometterà i processi digestivi impedendo al tuo organismo di assimilare quanto gli è necessario per sostenere un’ottimale pratica sportiva.
Non essere rigido nei tuoi schemi
Dedizione nella pratica sportiva non vuol dire necessariamente rigidità, che tu sia un professionista o un semplice appassionato concediti anche alcuni momenti di relax dai ritmi di allenamento, modifica gli schemi, rendi vario il lavoro muscolare e una volta alla settimana concediti uno strappo alla regola anche nell’alimentazione. Star bene con se stessi aiuta a vivere meglio lo sport.
Non impiegare farmaci senza una reale necessità
L’uso dei farmaci è raccomandato soltanto in caso di malattie, l’impiego di medicinali a scopo preventivo, per abitudine, su indicazione non basata su reale necessità medica può essere rischiosa.
Non far ricorso al doping
Non pensare che un farmaco o una sostanza possano trasformarti in campione, il successo lo devi meritare con le tue forze, assumere prodotti per migliorare la performance può trasformarsi in un vero problema per la tua salute. Evita di dipendere da una sostanza, conquista il rispetto di te stesso e degli altri con le tue risorse. Il doping, oltre che pericoloso, equivale a prendersi in giro da soli oltre che ad offendere il lavoro e l’impegno degli altri.
(tratto da www.positivoallasalute.it)
Ad Arsiè, nei giorni 18, 19, 20 e 21 giugno, presso gli impianti sportivi comunali, si terrà la “Summer Fest”!
Quattro giorni di divertimento all’insegna dello spirito sportivo, allietato da musica per tutti i gusti!
Vi segnaliamo in particolare la giornata di venerdì 19, durante la quale verrà dato grande spazio ai ragazzi dai 7 ai 14 anni con lo “Junior Sport Day”, dalle 9.00 alle 18.00, in cui sarà possibile provare moltissime attività, assistiti da personale qualificato.
Quali sono queste attività?! Eccole qua:
-Arrampicata
-Giochi in piscina
-Tiro con l’arco
-Equitazione
-Pallavolo
-Calcio balilla
-Gonfiabili
Il costo di adesione all’intera giornata è di 10 euro e comprende, oltre alle attività sopra descritte, un pasto (dalle 12.30 alle 13.30) e la merenda (ore 16.00).
Lo sport e le varie iniziative non si esauriscono nel corso di questa giornata, infatti, per tutta la durata della festa saranno attivate molte attività per tutte le età, come ad esempio:
torneo di calci di rigore, calcio balilla, test bike free rider, torneo di ping-pong, vasca splash, calcio saponato, green volley, baby disco, gonfiabili, rugby amatoriale, aeromodellismo, palestra di roccia, duathlon, palio delle frazioni, torneo di briscola, parapendio, tiro con l’arco, equitazione, piscina e sub.
Buon divertimento!!
Per ulteriori informazioni e istruzioni per l’iscrizione vi rimandiamo al sito ufficiale della festa:
www.summer-fest.it
oppure:
Telefono Comitato Giovani: 340 0652342
e-mail: info@summer-fest.it
Per il canto, coro femminile della Scuola comunale di musica, le Sandine, attivo da tre anni (www.corofrancescosandi.it)Per farne parte, bisogna scrivere un’e-mail a info@scuolasandi.it spiegando la richiesta. L’insegnante, poi, valuta se e come inserire l’interessata/o. Un altro coro attivo è “Vocincanto“, diretto la maestro Lorenzo Luciani. Si può scrivere un’e-mail a vocincanto@gmail.com per chiedere le modalità di partecipazione.
Musica
Per la banda “Città di Feltre” (www.bandafeltre.it) rivolgersi al presidente Gianni Poloniato, cell 388 8195424 mail banda.feltre@libero.it. Gli strumenti vengono dati in uso gratuito.
Il sito della scuola comunale di musica è www.scuolasandi.it. Fanno corsi individuali, ma anche di musica d’insieme. Gli orari per chiedere info sono dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.30.
Attività sportive
Ginnastica Ritmica: A.S.D. Ginnastica Feltre 328 1252 337 – 328 7363 047
c/o Rossi Emanuela
Via Mezzaterra 14 Feltre
Mail: Erika Dilli dillina82@yahoo.it
Danza: A.S.D. Gim & Tonic
Via Cavalieri di V. Veneto, 25/a – Feltre
328 7566 993 Silvia Cenni
sul loro sito: www.gymtonicfeltre.com si possono vedere tutte le tipologie di corsi che propongono
Pallavolo: Pallavolo Feltre 347 5555 983
Viale del Vincheto 4 – Feltre
Cristiano Strazzabosco pallavolofeltre@libero.it
Basket: Nuovo Basket Feltre
Via Peschiera 21 c/o CVF
347 3192 818 Eddi Dalla Rosa
Montain bike: Via Montelungo 21- Feltre
ASD Pedale Feltrino TBH Mattia De Paoli
depa.m@hotmail.it
Ciclismo: Via Rive Alte 21- Feltre
U.C. Foen
0439 330533
Alfonso Scopel
ucfoen@gmail.com
Ippica: Via Caorame 18- Feltre
Ippofeltre A.T.E.F.
348 3615 307
Franco Dalla Balla
atefeltre@libero.it
Rugby
Via Montegge 48- Seren Del Grappa
Ass.ne Rugby Feltre Gabrielli Gabriele
gabriele_gabrielli@alice.it
Judo
Via Don 1 – Feltre
A.S.D. Equipe Feltre 2007
347 9137 531
Maria Elena Turchet
infoequipe@alice.it
Karate
Via Venier 2/c- Feltre
Shu Ren Kan Ivan Burgoni
ivan.burgoni@gmail.com
Tennis
Via Vecellio – Pedavena
T.C. Pedavena & Norcen A.S.D.
0439 301705 0439 301888
Gianlivio Bortoluz
info@tcbirreriapedavena.it
Calcio
Via Negrelli 5 – Feltre
U.S. Feltrese Prealpi
348 5113 658
Agnello Ignazio Massimo
massimoagnello@live.it
Hockey
c/o Palaghiaccio
Hockey Club Feltreghiaccio Junior Silvano Cossalter
info@feltreghiaccio.it
Pattinaggio Artistico
c/o Palaghiaccio
ASD Pattinaggio Artistico Feltre
328 7157 541
Ronchin Manuela
pattinaggioartfeltre@libero.it
320 0428 385
Mario Fontana
mario_fontana@msn.com
Tiro con l’Arco
Via Masiere 206 – Sospirolo
Arceri Del Piave Feltre
347 1819 796
Antonella Benedettelli
antonella.benedettelli@yahoo.it
Scherma tradizionale: Associazione Walpurgis Claudio De Lazzer
claudio@studiobortot.com
Orienteering A.S.D. Fonzaso
Orienteering Dolomiti
oriodolomiti@yahoo.it
asd.fonzaso@libero.it
Per ulteriori informazioni:–
Ufficio Giovani
dr.ssa Elena Pasqualetti
via Borgo Ruga n. 40 Feltre (BL)
0439.885361